Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo

Per minimizzare il rischio di commissione dei reati contemplati dal decreto D.Lgs. n. 231/2001, Almag si è dotata di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOGC), che impronta tutti i rapporti e le attività svolte su principi di trasparenza, correttezza e legalità. Secondo il MOGC Almag, qualsiasi fatto o circostanza a rischio reato, verificatosi nello svolgimento delle attività, dovrà essere segnalato da ogni stakeholder all’Organismo di Vigilanza, inviando un’email all’indirizzo segnalazioni231.almag@gmail.com.

MOGC
Parte generale

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Almag contiene un'introduzione dedicata al decreto e alla sua applicabilità al settore, nonché le regole ed i principi generali del documento stesso con i relativi allegati: testo del Decreto Legislativo 231/2001 e successive modifiche e integrazioni; elenco dei reati presupposto per la responsabilità ex Decreto Legislativo 231/2001; organigramma dell’azienda; identificazione e valutazione dei rischi 231; procedure preventive 231; flussi informativi all’OdV; Codice Etico e di Comportamento; regolamento disciplinare per sanzioni ex D.Lgs 231/01; regolamento dell’OdV.

MOGC
Parte speciale

Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo Almag contiene altresì una parte speciale, che illustra le norme relative alle varie categorie di reati, l'esemplificazione delle condotte, le attività sensibili all'interno della Società e gli strumenti di controllo adottati dalla stessa.