Informativa "Candidati"
Artt. 13 e 14 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (“GDPR”)
Introduzione
I dati personali saranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa applicabile e degli obblighi di riservatezza e sicurezza cui si ispira l'attività del Titolare. La presente informativa illustra le modalità di acquisizione, elaborazione, conservazione e cancellazione dei dati personali delle persone candidate a ricoprire una posizione lavorativa presso l’azienda.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è A.L.M.A.G. S.p.A., con sede in Roncadelle (BS), Via Vittorio Emanuele II, n. 39, C.F. e P. IVA 03368970988, contattabile ai seguenti recapiti:
• scrivendo una e-mail a privacy@almag.it;
• per posta ordinaria all'indirizzo della sede indicata.
Categorie di dati trattati
Le categorie di dati trattati sono le seguenti:
• dati personali identificativi del candidato*:
• dati personali relativi alle competenze lavorative e qualifiche professionali del candidato*;
• precedenti esperienze lavorative del candidato;
• ulteriori dati personali idonei a qualificare le competenze o la posizione lavorativa del candidato;
• dati comuni o particolari condivisi dal candidato in base a libero consenso.
I dati contrassegnati con l'asterisco (*) sono obbligatori per consentire di effettuare il relativo trattamento.
Finalità, basi giuridiche e tempo di conservazione
Finalità
Basi giuridiche
Tempo di conservazione
Finalità
(1) Valutare la possibile instaurazione di un rapporto di lavoro o di collaborazione
Basi giuridiche
Il trattamento è necessario in ragione di attività precontrattuali svolte dal Titolare
Tempo di conservazione
Per un massimo di 6 mesi dopo il termine della selezione
Finalità
(2) Valutare con precisione l'inquadramento da proporre al candidato
Basi giuridiche
Il trattamento è necessario in ragione di attività precontrattuali svolte dal Titolare
Tempo di conservazione
Per un massimo di 6 mesi dopo il termine della selezione
Finalità
(3) Acquisire ulteriori informazioni su situazioni personali e competenze del candidato
Basi giuridiche
Il trattamento è necessario in ragione di attività precontrattuali svolte dal Titolare
Tempo di conservazione
Per un massimo di 6 mesi dopo il termine della selezione
Finalità
(4) Conservazione oltre il termine della selezione
Basi giuridiche
Il trattamento è necessario in ragione di attività precontrattuali svolte dal Titolare
Tempo di conservazione
Per un massimo di 1 anno dopo il termine del processo di selezione
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza, tutelando la riservatezza ed i diritti dell’interessato mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza dei dati personali trattati.
Conseguenze del mancato conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali indicati come obbligatori è necessario per perseguire le finalità indicate: non fornire tali dati comporta l'impossibilità di effettuare il trattamento. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo. Non fornire tali ulteriori dati potrebbe comportare l'impossibilità di procedere nella selezione del candidato o un errore di inquadramento del rapporto di lavoro.
Categorie di soggetti che possono trattare dati personali, ambito di comunicazione o diffusione
Nei limiti degli obblighi, dei compiti o delle finalità sopra indicati:
• i dati personali saranno trattati esclusivamente da dipendenti e collaboratori del Titolare, nonché da soggetti terzi nominati Responsabili ai sensi dell’art. 28 GDPR, nel rispetto di quanto previsto dalla legge anche con riguardo alle misure di sicurezza a protezione e salvaguardia dei dati stessi;
• i dati non saranno in alcun modo diffusi, salvo consenso dell’interessato.
L'elenco dei Responsabili può essere richiesto al Titolare.
Il Titolare potrà comunicare i dati personali a terzi, autonomi titolari, al solo fine di dare esecuzione ad obblighi di legge, tra cui ad esempio:
• enti pubblici e privati, anche a seguito di ispezioni o verifiche (ad esempio Amministrazione Finanziaria, Enti Previdenziali);
• soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizioni di legge (ad esempio Organi di Polizia Tributaria, Autorità Giudiziarie).
Trasferimenti internazionali
I dati personali saranno trasferiti, laddove previsto dagli strumenti tecnologici impiegati, in Paesi terzi considerati adeguati dalla Commissione UE, o comunque verso soggetti che hanno stipulato Clausole Contrattuali Tipo o altri meccanismi di idoneità al trasferimento extra-SEE di dati personali.
Per ulteriori informazioni è sempre possibile contattare il Titolare.
Diritti dell'interessato
L’interessato potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dal Regolamento Europeo n. 2016/679, ed in particolare il diritto:
• di accedere ai suoi dati personali;
• di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
• di opporsi al trattamento, nel caso in cui il Titolare eserciti un proprio legittimo interesse;
• di ottenere la portabilità dei dati, ove prevista;
• di revocare il consenso, ove previsto: la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito in precedenza;
• di proporre reclamo all'autorità di controllo. Per l’Italia, l’autorità di controllo è l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.gpdp.it).
L’esercizio dei diritti sopra richiamati potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta e-mail all’indirizzo indicato sopra.
Disponibilità dell'informativa
La presente informativa è resa disponibile direttamente al candidato, al primo contatto utile, ovvero sul sito web del Titolare.